Menu

L'ASSOCIAZIONE

MADE IN PIEDMONT


Promuovere il territorio. Farlo crescere in maniera armonica e coordinata. Creare un patrimonio collettivo di esperienze, paesaggi, vita attiva e produttiva. Superare l’individualismo a favore di un’idea di promozione comune.

Questi gli obbiettivi di Made in Piedmont, associazione di aziende vitivinicole che, fin dalla sua nascita, ha messo al centro del proprio lavoro lo sviluppo comunitario del proprio territorio, quel magnifico paesaggio collinare che caratterizza il Piemonte del vino e che oggi viene riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nata nel 2010 dalla sinergia di una cinquantina di cantine fondatrici, oggi Made in Piedmont conta oltre 80 aziende associate in tutte le principali aree vitivinicole del Piemonte: Langhe, Roero, Monferrato, Alto Piemonte e Gaviese.

2010

Nasce Made in Piedmont

Con l’obbiettivo di mettere al centro della propria opera di promozione e sviluppo il collettivo patrimonio vitivinicolo piemontese, nasce l’associazione Made in Piedmont.

2012

Wine Webcam

Uno dei primi progetti di Made in Piedmont è la realizzazione di una rete di webcam installate nelle vigne di alcune cantine associate. Un modo per vivere e conoscere, 365 giorni all’anno, i più suggestivi vigneti del Piemonte del vino.

2013

Vinexpo

Made in Piedmont si presenta per la prima volta insieme al Vinexpo di Bordeaux. Uno stand di oltre 100 m2 in cui si promuove il meglio del Piemonte del vino.

2014

Progetto Vino

In collaborazione con Collisioni, il più importante festival culturale e musicale del Piemonte, nasce il Progetto Vino: degustazioni, incontri, tour in cantina, pranzi e cene con i produttori per far vivere agli ospiti internazionali l’autentico spirito del territorio.

2018

Indigena

In collaborazione con Ian d’Agata, Made in Piedmont sposa il progetto Indigena, il primo programma internazionale dedicato alla didattica delle denominazioni autoctone piemontesi. Indigena si svolge in più tappe internazionali, tra missioni estere, corsi intensivi sul territorio, incoming, educational e visite in cantina per professionisti della comunicazione, sommelier, importatori e giornalisti.

2019

Guida alle cantine

Made in Piedmont crea la guida all’ospitalità enoturistica dei propri associati. Uno strumento online e offline per poter costruire il proprio itinerario tra le migliori cantine del Piemonte, programmando tappe, soste e degustazioni.

×