Promuovere il territorio. Farlo crescere in maniera armonica e coordinata. Creare un patrimonio collettivo di esperienze, paesaggi, vita attiva e produttiva. Superare l’individualismo a favore di un’idea di promozione comune.
Questi gli obbiettivi di Made in Piedmont, associazione di aziende vitivinicole che, fin dalla sua nascita, ha messo al centro del proprio lavoro lo sviluppo comunitario del proprio territorio, quel magnifico paesaggio collinare che caratterizza il Piemonte del vino e che oggi viene riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nata nel 2010 dalla sinergia di una cinquantina di cantine fondatrici, oggi Made in Piedmont conta oltre 80 aziende associate in tutte le principali aree vitivinicole del Piemonte: Langhe, Roero, Monferrato, Alto Piemonte e Gaviese.